Berlino è la città dei musei. Più di 170 musei a Berlino tengono vive la storia, l'arte e le conoscenze della città e formano un unico scenario museale - un paesaggio dinamico in crescita a una velocità sorprendente. Molti dei musei formano anche la memoria della città. Tra le altre cose, documentano il Regno di Prussia, il ruolo turbolento della città nelle due guerre mondiali e la cortina di ferro.
altro- Humboldt Forum/Berliner Schloss: Fino alla sua distruzione nella seconda guerra mondiale e la conseguente demolizione, il Berliner Schloss era un edificio secolare sull'isola della Sprea nel centro storico di Berlino. Per decisione del Bundestag tedesco, sul sito del palazzo è stato costruito dal 2013 al 2020 un edificio moderno-funzionale secondo il progetto di Franco Stella, che, tranne il lato della Sprea, presenta ricostruzioni delle facciate del palazzo sui lati esterni e in due cortili. L'edificio appena costruito è ora sede dell'Humboldt Forum. Oltre al Museo Etnologico e al Museo d'Arte Asiatica dei Musei Nazionali di Berlino, ospita anche l'Esposizione di Berlino dello Stadtmuseum Berlin e il Laboratorio Humboldt della Humboldt-Universität zu Berlin.
- Kulturforum a Potsdamer Platz: Nuova Galleria Nazionale, Gemäldegalerie (Galleria d'arte), Kunstgewerbemuseum (Museo di arti decorative), Kupferstichkabinett (galleria d'incisioni), Kunstbibliothek (Biblioteca d'arte), Museo degli strumenti musicali, Hamburger Bahnhof - Museum für Gegenwart (Museo di arte contemporanea)
- Isola dei musei Berlino: Vecchio Museo, Vecchia Galleria Nazionale, Museo Pergamon, Museo Bode, Archivi Centrali, Museo egizio e collezione di papiri
- Charlottenburg: Museo Berggruen, Museo della Preistoria e Storia Antica, Museo di Fotografia
- Köpenick: Castello di Köpenick (Museo di arti decorative)