Please choose from the following languages:

Scegli un hotel

Codice di comportamento

Linee guida per fornitori e partner aziendali

Introduzione

Maritim Hotelgesellschaft mbH (di seguito definita Maritim), una delle principali catene di hotel tedesche, si impegna in tutti i modi a rispettare le proprie responsabilità sociali ed etiche. Prestiamo attenzione alle persone coinvolte nella preparazione e nell'offerta dei nostri servizi in tutto il mondo all'interno della nostra catena di servizi. È pertanto importante che il nome commerciale Maritim sia sempre associato a rispetto dei diritti umani, condizioni lavorative oneste e attività commerciali nel rispetto dell'ambiente. Noi di Maritim riteniamo che alle persone che contribuiscono al nostro successo tramite il loro lavoro debbano essere garantiti i fondamentali diritti umani e che tali persone non debbano subire danni fisici o psicologici nell'espletamento delle proprie mansioni. Maritim richiede che un datore di lavoro rispetti i fondamentali diritti umani e tratti i propri dipendenti in modo onesto e con rispetto.

Il presente Codice di comportamento si applica a tutti i siti operativi e i reparti di Maritim, nonché ai suoi fornitori e partner aziendali. In quanto società attiva a livello internazionale, siamo tenuti a garantire che il presente Codice di comportamento venga osservato e applicato in tutto il mondo.

1. Rispetto delle leggi e dei principi etici

I fornitori e gli altri partner aziendali di Maritim rispettano i diversi sistemi legali applicabili. Essi supportano i principi del "Global Compact" delle Nazioni Unite, la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo dell'Organizzazione delle Nazioni Unite e la Dichiarazione dell'Organizzazione internazionale del lavoro sui principi e sui diritti fondamentali del lavoro, in base alle convenzioni e alle leggi nazionali.

Ciò si applica, in particolare, al contenuto dei punti discussi di seguito.

2. Divieto di corruzione e subornazione

Maritim non tollera alcuna forma di corruzione o subornazione, incluse offerte illegali di pagamento o vantaggi analoghi allo scopo di influenzare le persone responsabili delle decisioni. Maritim richiede che i propri fornitori e gli altri partner aziendali rispettino gli standard internazionali anti corruzione come stabiliti nel "Global Compact" delle Nazioni Unite e nelle legislazioni locali contro corruzione e subornazione.

Essenzialmente, Maritim richiede che i propri fornitori e partner aziendali rispettino i principi seguenti:

  • I dipendenti di Maritim non accettano pagamenti in natura, pagamenti pecuniari, prestiti, regali non pecuniari (come vacanze, inviti a eventi o altri privilegi), né servizi che garantirebbero loro un vantaggio personale, da fornitori, partner aziendali e altre terze parti. Questa regola vale anche per i familiari dei dipendenti e altre persone associate, partner e parenti stretti. I regali promozionali di basso valore costituiscono un'eccezione. Eventuali dubbi devono essere discussi con il supervisore del dipendente.
  • Non possono essere offerti o consegnati campioni e prodotti di test che consentano un guadagno privato diretto dei dipendenti di Maritim o dei loro parenti.
  • Regali, favori e altri pagamenti in natura possono essere offerti e consegnati da parte di fornitori e partner aziendali solo a vantaggio delle attività commerciali e delle risorse aziendali di Maritim e solo entro i limiti legali definiti dalle normali abitudini e convenzioni delle quotidiane attività commerciali.

3. Inviti agli eventi di Maritim

Diverse volte all'anno vengono tenuti eventi per presentare ai clienti il portfolio di prodotti di Maritim. Questi eventi e/o promozioni sono di natura ufficiale e vengono svolti nel rispetto delle "prassi commerciali". Nell'invitare i clienti, è assolutamente necessario rispettare le normative pertinenti in materia di protezione dei dati.

3a. Vantaggi per i funzionari statali

Funzionari pubblici e politici sono esclusi per principio da quanto sopra e non possono essere invitati, a meno che la persona in questione abbia esplicitamente espresso il desiderio di partecipare, che deve essere documentato in modo appropriato.

4. Rispetto dei diritti fondamentali dei dipendenti

Chiunque lavori direttamente o indirettamente per Maritim ha diritto alla protezione dei propri diritti umani fondamentali. Nessun dipendente può essere discriminato in base a età, razza, sesso, religione, orientamento sessuale, stato civile, condizione di genitore, opinione politica o origine etnica.

Maritim rifiuta il lavoro minorile, il lavoro forzato o l'assunzione di lavoratori illegali, nonché l'applicazione di misure disciplinari fisiche o psicologiche. Maritim condanna qualsiasi tipo di molestia e/o sopruso. Eventuali eventi di questo tipo comporteranno, non appena riscontrati, la sospensione immediata delle relazioni commerciali con i fornitori o i partner aziendali.

Maritim e i suoi partner aziendali e fornitori rispettano le diverse leggi e normative nazionali che regolamentano l'orario di lavoro, i salari e le paghe, nonché i benefit offerti dai datori di lavoro. Questo significa che Maritim è conforme alle disposizioni normative e agli accordi salariali collettivi. Oltre a diverse norme in materia di sicurezza sul lavoro, Maritim rispetta la legge sul salario minimo garantito in vigore dal 1 gennaio 2015 e pertanto le retribuzioni sono in linea con tali indicazioni.

5. Salute e sicurezza dei dipendenti

La salute e la sicurezza dei dipendenti sono una priorità di fondamentale importanza per Maritim. Maritim richiede pertanto che i fornitori e gli altri partner aziendali facciano tutto il possibile per applicare le normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro al massimo livello, rispettare tali normative in base a quanto appropriato e garantire un ambiente di lavoro sicuro che contribuisca alla buona salute dei dipendenti e non li metta a rischio di incidenti, lesioni o malattie correlate al lavoro.

6. Protezione dell'ambiente

Maritim ha capito fin dall'inizio che un attento uso delle risorse costituisce un importante contributo per garantire il futuro della società. In tutte le nostre strutture pertanto vengono adottate misure per risparmiare energia, evitare sprechi e proteggere l'ambiente. Maritim richiede che i propri fornitori e partner aziendali rispettino i requisiti legali e gli standard internazionali relativi alla protezione dell'ambiente, nonché tutte le leggi ambientali pertinenti. Ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione "Protezione dell'ambiente" del sito www.maritim.it

7. Pianificazione della continuità aziendale

Maritim richiede che i propri fornitori e gli altri partner aziendali siano preparati per interruzioni operative di qualsiasi tipo (ad esempio catastrofi naturali, atti di terrorismo, virus informatici, malattie, pandemie, malattie infettive) e, in particolare, richiede la definizione di piani di emergenza volti a proteggere i dipendenti e l'ambiente, per quanto possibile, dagli effetti di eventuali catastrofi che potrebbero verificarsi nell'ambiente di lavoro.

8. Dialogo con i partner aziendali

Il presente Codice di comportamento è un documento pubblico e deve essere presentato come tale, in modo che chiunque sia impegnato nella preparazione e nella fornitura dei nostri servizi sia a conoscenza dei principi etici definiti nel presente documento. I nostri fornitori e gli atri partner aziendali devono garantire che i dipendenti e i subappaltatori correlati a Maritim siano a conoscenza di queste linee guida e rispettino le regole.

9. Riservatezza

I partner aziendali e i dipendenti di Maritim sono in possesso di informazioni sensibili e riservate o potrebbero acquisire tali informazioni e sono pertanto obbligati a mantenere la riservatezza. Tali informazioni possono riguardare, tra le altre cose, strategie aziendali, informazioni sui fornitori, problematiche del personale, procedure e metodi. Le informazioni proprietarie, riservate e sensibili su Maritim e sui suoi dipendenti devono essere gestite con discrezione e possono essere comunicate solo alle persone che ne necessitano per motivi legati alle loro attività.

10. Rispetto del Codice di comportamento

Maritim si riserva il diritto di verificare il rispetto dei requisiti definiti nel presente Codice di comportamento da parte di fornitori e partner aziendali, fornendo un adeguato preavviso. I fornitori e gli altri partner aziendali di Maritim aiuteranno a loro volta i propri fornitori a rispettare gli standard etici, i diritti umani, nonché gli standard ambientali e di sicurezza e salute sul lavoro su cui sono basate le presenti linee guida, come parte dell'adempimento dei propri obblighi contrattuali. Il fornitore o il partner aziendale è responsabile della propria catena di fornitura. Qualunque violazione degli obblighi menzionati nel Codice di comportamento per i fornitori e gli altri partner aziendali verrà considerata una violazione sostanziale del contratto da parte del fornitore o altro partner aziendale.

Data revisione: gennaio 2014

Prenota online
Chiudi

Prenotazione online

Scegli un hotel